


L’Iyengar Yoga
Basato sugli insegnamenti del maestro B.K.S Iyengar, è ad oggi una delle tradizioni di Yoga più praticate al mondo. La ragione di un così vasto numero di adepti distribuiti in 80 paesi sta nei benefici che conseguono da una pratica costante: incremento di forza, flessibilità, resistenza ed equilibrio.


Basato sugli insegnamenti del maestro B.K.S Iyengar, è ad oggi una delle tradizioni di Yoga più praticate al mondo. La ragione di un così vasto numero di adepti distribuiti in 80 paesi sta nei benefici che conseguono da una pratica costante: incremento di forza, flessibilità, resistenza ed equilibrio.


IYENGAR YOGA
“Il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita” (B.K.S Iyengar)
ALLINEAMENTO

CORPO
TEMPO

RESPIRO
SEQUENZA

MENTE
“Lo Yoga è una luce che una volta accesa, non si oscurerà più. Migliore è la tua pratica, più risplendente è la fiamma”
B. K. S. Iyengar
Basato sugli insegnamenti del maestro B.K.S Iyengar, è ad oggi una delle tradizioni di Yoga più praticate al mondo. La ragione di un così vasto numero di adepti distribuiti in 80 paesi sta nei benefici che conseguono da una pratica costante: incremento di forza, flessibilità, resistenza ed equilibrio.
La precisione e la profondità dell’Iyengar Yoga nell’esecuzione permettono inoltre di beneficiare maggiormente degli effetti delle Asana e del Pranayama sviluppando un profondo senso di benessere fisico e mentale e prevenendo l’insorgere di infortuni.
Ciò che comunque lo eleva a molto più che un comune esercizio fisico è l’azione consapevole: “Quando affini un movimento puramente meccanico con un’azione cosciente, trasformi la tua pratica in meditazione. Illumini il tuo corpo e la tua mente con la luce della consapevolezza.” Il corpo, il sistema nervoso e la mente vengono predisposti e, allo stesso tempo, introdotti al Pratyahara (introspezione e controllo dei sensi), Dharana (concentrazione e) e Dhyana (meditazione).
Antonio
Affascinato da sempre dalle filosofie orientali, gli stereotipi sociali mi hanno a lungo impedito di realizzare chi ero. Costretto a fermarmi, nel 2002 ho incontrato lo Yoga.
La prima lezione fu un risveglio; da allora non mi sono più fermato. Ho trovato l’Iyengar Yoga institute di Maida Vale a Londra, linea diretta con il centro madre in India. Lì ho praticato con grandi insegnanti, inclusa la mia maestra Penny Chaplin, allieva di Guruji per oltre 40 anni. Loro mi hanno guidato nel percorso da allievo e sostenuto nella formazione da insegnante.
Ho poi iniziato a viaggiare in India, visitando 5 volte lo Yog-Ganga Centre sull’Himalaya (di Rajiv e Swati Chanchani) e, nel 2018, il Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute a Pune, dove la famiglia Iyengar insegna dal 1975.
Lasciare la mia carriera per insegnare Iyengar Yoga fu una scelta. Nel 2008, terminato il primo corso di formazione, sono tornato a Sassari.
Ho proseguito la formazione: oggi ho il certificato Junior Intermedio 3, sono membro Light on Yoga Italia e continuo a viaggiare per approfondire pratica e insegnamento. Trasmettere l’Iyengar Yoga è una grande responsabilità; cerco di farlo al meglio, come mi è stato insegnato, considerando le specificità di ogni allievo. La pratica e lo studio giornalieri mi permettono di insegnare con sensibilità ed energia. Sono orgoglioso di appartenere alla comunità degli Insegnanti Iyengar e farò il necessario per onorare Guruji e i suoi discendenti, affinché tutti possano beneficiare di questo strumento per arricchire l’esistenza con la luce dello Yoga.
Sarva Mangalan
“Yoga is not an easy path, there is always a challenge” Penny Chaplin

“Lo studio delle Asana non è riuscire a eseguire una posizione. È usare la posizione per comprendere e trasformare te stesso.”

Cosa aspettarsi da una lezione

L’utilizzo dei supporti, l’aspetto terapeutico

La conoscenza del corpo umano
La conoscenza del corpo umano, dei benefici e rischi di ogni Asana e Pranayama, la formazione rigorosa e l’esperienza della comunità internazionale di cui fa parte permettono ad un Insegnante certificato di affrontare le diverse possibilità e problematiche di ogni persona in modo sicuro, graduale e progressivo. Tramite istruzioni verbali dettagliate e, quando necessario, aggiustamenti manuali discreti o l’implememento di supporti, un insegnate di Iyengar Yoga rende una lezione un esperienza personalmente unica.
Lezioni e corsi
LEZIONI BISETTIMANALI MENSILI
BISETTIMANALE MENSILE 60 MINUTI
BISETTIMANALE MENSILE 90 MINUTI
- +39 345 336 6741
- antonioyoga72@gmail.com
- Seguimi su Facebook
- Seguimi su Instagram
